Marzo… lo so, tanti pronti con i fazzoletti in mano. Perché con la primavera, il tepore e i primi fiori arriva inesorabile anche l’allergia. Starnuti, occhi rossi, asma, eritemi… ognuno la sua forma. Per non parlare poi dell’aumento vertiginoso che hanno avuto le allergie negli ultimi decenni a causa dell’inquinamento, dei pesticidi, dello stress e di tanti altri fattori collegati alla nostra vita quotidiana.
Ma esiste un modo per contrastare le forme allergiche? Per capirlo dobbiamo partire dal principio.
Il Ministero della Salute definisce l’allergia come una reazione immunitaria eccessiva che avviene al contatto con una sostanza che l’organismo riconosce come estranea e potenzialmente dannosa. Tale reazione si esprime al primo contatto attraverso la formazione di anticorpi specifici chiamati IgE o immunoglobuline.
“La reazione è la medesima che l’organismo manifesta nei confronti di batteri e virus. In occasione di una eventuale e successiva esposizione, a seguito della reazione fra la sostanza ”allergenica” e l’anticorpo, si libera una sostanza, l’istamina, che è la principale responsabile dei sintomi caratteristici di tutte le reazioni allergiche.”
“L’allergia è la più comune malattia immunitaria, caratterizzata da una reazione infiammatoria verso agenti innocui presenti nell’ambiente esterno. Si va dai componenti dell’aria inspirata (pollini, muffe, polveri dell’ambiente domestico o lavorativo) a componenti del cibo, dei farmaci o del veleno di insetti pungitori.(…) Le patologie infiammatorie allergiche determinano un importante impatto sulla qualità della vita dei pazienti e rilevanti costi sanitari: recenti studi epidemiologici condotti in Italia indicano che il 25% della popolazione compresa tra i 18 ed 44 anni soffre di rinite allergica e il 5% soffre di asma.”
[fonte: Ministero della Salute]
A nessuno piace godersi il primo sole continuando a starnutire, o con il puff sempre a portata di mano, e la primavera è il momento in cui queste reazioni si fanno più frequenti e potenti e le difese immunitarie si abbassano. E quindi che si fa?
Una vita frenetica, stress, il cambio di stagione, sostanze dannose nell’aria e nel cibo sono all’origine di buona parte delle reazioni allergiche. Un buon apporto di vitamine e minerali, un’alimentazione sana, varia e di stagione aiutano a mantenere il sistema immunitario efficiente.
Un ruolo incredibile, secondo gli ultimi studi, lo svolgono particolari funghi asiatici utilizzati nella medicina tradizionale cinese da centinaia di anni. Di alcuni avrai sentito parlare, come lo shitake o il ganoderma. Io oggi ti voglio parlare del Cordyceps. Anzi, te lo faccio raccontare dal dr Ardigò, medico psichiatra, omeopata, agopuntore ed esperto di Micoterapia.
“Il Cordyceps è originario del Tibet, dove si è ben adattato a vivere tra i 4000-5000 metri di altitudine, in un ambiente povero di ossigeno. Anzi, è proprio questa sua particolarità a renderlo interessante e utile per l’uomo quando si trova in condizioni d’ipossia. Capita in alta montagna, nello sforzo fisico durante un’attività sportiva o in caso di malattia (pensiamo alle anemie, all’enfisema, all’asma o anche alle malattie cardiache).
Il Cordyceps spunta dalla terra a maggio inoltrato, due settimane la conclusione dell’inverno, dopo che anche le ultime nevi si sono finalmente sciolte. Assorbe dall’ambiente una quantità circa doppia di ossigeno rispetto a tutte le altre forme di vita. Essendo un fungo commestibile non c’è tibetano che non ne faccia uso abituale. (…) Gli studi dimostrano che il Cordyceps migliora e risolve bronchite e asma. Anche persone affette da enfisema, patologia degenerativa che distrugge la superficie di scambio tra il polmone e il sangue, hanno riscontrato miglioramenti. (…) Eliminando i radicali liberi, protegge le cellule dall’invecchiamento, processo che si accentua in presenza di elementi atmosferici come sole, vento, pioggia, freddo e neve. Il Cordyceps è anche fonte di minerali, di vitamine e di nutrimento, se si considera che l’assunzione di 2 grammi al giorno equivale a circa 20 grammi di fungo fresco.”
[fonte: www.dottorardigo.it]
E dove si trova il Cordyceps? Mica possiamo andare in Tibet, giusto? Bene. Il Cordyceps è uno degli ingredienti delle Caps Immu di Ringana, un efficace mix di funghi vitali asiatici tipici della MTC, ricchi di vitamine e minerali e importanti sostanze vegetali secondarie, che aiutano il nostro corpo a far fronte allo stress.
Un vero e proprio percorso di recupero del sistema immunitario da fare in ogni momento dell’anno, anche in autunno prima della stagione dei raffreddori e dell’influenza, ma perfetto anche in caso di allergie. L’importante è che ogni percorso con integratori e sostanze attive, in questo caso in vista della primavera, venga iniziato alla fine dell’inverno e prosegua per tutto il periodo primaverile, con costanza e per almeno 3 mesi.
Tutto qui? Ovviamente questo è solo l’inizio, ma un ottimo inizio. Si parte dalle Caps e si prosegue con la dieta, il movimento, una vita sana e ritmi meno frenetici. Ed è già tanta roba. Forse non guarirete definitivamente dall’allergia, ma di sicuro starete molto molto meglio. Provare per credere!
Anche tu decine di fazzoletti pronti per la fioritura (e non si tratta di commozione)? Chiamami o passa in negozio in via Sottoriva 52/A a Verona, ad un passo dal centro, troveremo insieme il mix perfetto per stare bene da qui all’estate, con Ringana e non solo!
P.S.: Hey, non dimenticare, prima di tutto, di consultarti con il tuo medico o il tuo omeopata. Le allergie e le persone non sono tutte uguali e necessitano di approcci diversi. Il tuo medico o il tuo omeopata sono le persone che più di tutte sapranno darti le giuste indicazioni.
Ricordo bene le prime settimane di vita di Greta. Ritmi sballati, nuove dinamiche, quel vago senso di inadeguatezza, il sonno, il seno dolente, la voglia di scappare anche solo per due ore… Ma anche la gioia, l’emozione, la necessità di stare sempre con lei, la mia vita travolta e stravolta, ma anche riempita dalla sua presenza. Quello che ti serve è LA soluzione definitiva a questa tempesta, un modo per sopravvivere e goderti il momento.
Quando nasce un bimbo è così. Siamo travolte da una valanga di emozioni diverse e potenti, antiche, forti e delicate, qualcosa che ci riempie così tanto che ci sentiamo traboccare e ci confonde e ci fa sentire fragili e fortissime. A volte sappiamo di poter sollevare le montagne, a volte invece ci sentiamo incapaci di fare le madri. È così per te?
Tranquilla, è tutto normale. Passerà e, credimi, rimpiangerai le notti insonni. Non che poi le cose peggiorino, anzi, solo che quando crescono le cose si fanno un po’ più complicate. La stanchezza fisica se ne va, ma cambiano le dinamiche e aumentano gli impegni. Sto divagando, scusa. Tu sei alle prese con un neonato e la tua priorità è arrivare a fine giornata, lo so bene.
I 4 problemi principali a cui ho dovuto far fronte sono quelli che spesso attanagliano molte neo mamme. Come si dice…mal comune mezzo gaudio. E avessi avuto il consiglio giusto al momento giusto sarebbe stata tutta in discesa. O quasi. Per questo adesso ho deciso di provare a farlo io con te.
La neomamma la riconosci al volo perché è sempre stanca. Perennemente. Notti insonni, cucciolo sempre in braccio, allattamento a richiesta o ad orario, alimentazione a spot, passeggiate, parenti in visita, incontri al consultorio e dal pediatra, il papà presente per poche ore al giorno… Una vera donna in carriera con l’agenda piena.
Il sogno proibito è un libro, il divano e il silenzio. Due ore, non di più eh. Basterebbero. .Quando puoi, prenditele, con prepotenza. Molla il pupo alla nonna, anche se è tua suocera. Se la situazione non migliora, corri ai ripari e assumi un integratore che ti aiuti ad affrontare le giornate. Fatti aiutare dalle ostetriche del consultorio o dal pediatra per assumere quello giusto.
Io ti consiglio il Pack Antiox di Ringana per il fabbisogno di super antiossidanti, utili per la stanchezza, che contrasta l’insorgenza dei radicali liberi. Puoi controllare sul sito e sottoporre la lista degli ingredienti al medico per essere certa che sia sicuro. Non ti chiedo certo di fidarti ciecamente di me. Ti posso dire che l’ho consigliato a molte amiche che avevano partorito da poco e ne sono state davvero contente.
Dai, non c’è niente di più bello del tuo bimbo attaccato al tuo seno. È bellissimo. Il più bello. È un’emozione grandissima. Eppure è anche tanto faticoso, a volte ti lascia sfibrata e ancora più stanca. Oppure con lo sbalzo ormonale lo trovi fastidioso, insopportabile, oppure ancora doloroso se ci sono ragadi o infiammazioni. Insomma, non è sempre una passeggiata, vero?
Il mio consiglio è, facile a dirsi, di viverlo con serenità, che fili tutto liscio oppure no, che il latte sia abbondante o scarso. Sei sempre seguita, così come il tuo bimbo, non si corrono rischi e l’unica cosa che ti può aiutare è viverla con serenità. E bere tanto. Te lo hanno già detto, vero?
Ma non ti intristire con tisane al finocchio a tutte le ore, che vanno bene, certo, ma poi diventano noiose. Bevi tutto quello che vuoi, togliti tutti gli sfizi, hai tutto il diritto di coccolarti un po’. E non ti preoccupare che alcune sostanze possano irritare il piccolo e dargli delle coliche. In realtà le coliche sono quasi sempre dovute a fattori completamente diversi da ciò che hai mangiato o bevuto, quali la tensione, il nervoso, la stanchezza di entrambi. Il fegato sintetizza ciò che mangi e bevi molto prima che arrivi al latte ed è difficile che bere litri di tisana al finocchio faccia passare le coliche al piccolo.
Per la prima volta in molte settimane il piccolo inizia a dormire 4-5-6 ore di fila e tu finalmente… stai sveglia! Capita davvero. Il piccolo inizia a dormire e tu inizi a soffrire d’insonnia. Che si fa?
Per prima cosa si cerca di correre ai ripari in modo naturale. Tisane rilassanti, riti della buonanotte (sì, come per il tuo bambino), orari regolari e pasti leggeri la sera. Se riesci a non dormire durante il pomeriggio e rilassarti in modo diverso ancora meglio. Prenderti degli spazi di relax senza il pupo è un altro modo per allentare la tensione che poi si scatena nel buio della notte.
E se non funziona? Allora dovrai rivolgerti al tuo medico o al pediatra che ti sapranno consigliare, se stai allattando, la soluzione adatta. Un blando sedativo per qualche giorno, un ciclo di melatonina… valuterete insieme.
Se non lo trovi fatto, è già tanto se ti prepari un piatto di riso. Perché non arrivi, perché non hai voglia, perché non hai fame, perché hai sonno. Ma uno dei segreti per combattere la stanchezza, in questo momento sballottato della tua vita, è proprio mangiare con regolarità e fare una dieta bilanciata.
Certo non si può pretendere che tu stia attenta a vitamine e minerali, almeno per un po’. Che ne dici di farti del The Matcha? Ti permette di bere la quantità di liquidi di cui hai bisogno, non contiene caffeina ed è ricco di antiossidanti e minerali preziosi come calcio e ferro.
In quanti ti hanno chiesto di cosa hai bisogno per il piccolo? Regali e regalini, pensieri e pensierini. Ma quello che ti serve davvero è tempo per te. Tutine, completini, bavaglini certo sono comodi, ma ne avrai a montagne. Fatti regalare una cosa ben più preziosa: il tempo. Tempo da dedicare a te, tempo per dormire, tempo per leggere, tempo per te e il tuo bambino e basta.
Amiche, amici e parenti possono intervenire in tanti modi diversi: preparandoti dei pasti da congelare, stirando, passando l’aspirapolvere, pulendo la cucina, tenendo il piccolo mentre tu ti godi un massaggio rilassante o un bagno di sole primaverile. Sono sicura che in questo momento hai più idee di me.
Senza contare che regalare del tempo ti farà capire su chi puoi veramente contare in caso di necessità, perché per comprare una tutina e spupazzarsi il piccolo mezz’ora son capaci tutti… darti una mano davvero è tutto un altro paio di maniche.
Hai voglia di trascorrere del tempo pensando a te? Chiamami e ti darò qualche consiglio sui prodotti Ringana che possono coccolarti di più, dagli integratori alla cosmetica. Oppure prendi la carrozzina e fai un salto in negozio in via Sottoriva 52/A a Verona, a due passi dal centro. Io ti aspetto!
Dai, te lo aspettavi, no, che anch’io ti parlassi di dieta detox in vista della primavera? E come non parlarne? Il discorso è molto semplice: La natura non fa niente a caso, partiamo da questa premessa. Noi ci saremmo anche dimenticati delle nostre radici, ma il nostro corpo no. E anche se non siamo andati proprio in letargo, la luce scarsa e il freddo non aiutano certo il metabolismo.
Se poi ci mettiamo le feste, i cibi ricchi di grassi, la vita più sedentaria… sì, abbiamo messo su qualche kg. E abbiamo appesantito fegato e intestino.
Non è un caso che in primavera le piante selvatiche commestibili che spesso utilizziamo nelle nostre cucine e in molte specialità regionali, siano piante che hanno potenti effetti disintossicanti e depurativi. Quali sono?
Tarassaco, ortica, cicoria selvatica, piantaggine, silene, achillea, equiseto o coda di cavallo spuntano tra marzo e aprile nei prati e possono essere raccolte per tutta la primavera fino all’estate inoltrata. Hanno proprietà antinfiammatorie, diuretiche, sono ricche di sali minerali e vitamine indispensabili per riattivare il metabolismo con il cambio di stagione.
Margherite pratoline, primule, violette sono fiori edibili selvatici quasi insapori ma ricchi di proprietà e di colori, perché anche l’occhio vuole la sua parte.
(NB! Mi raccomando, in Italia non esistono molte piante velenose e sono facilmente riconoscibili, ma se non sei sicura non raccogliere un’erba che non conosci o consulta un esperto o un buon libro).
Con l’arrivo della bella stagione assecondare la natura utilizzando le erbe che lei stessa ci propone, iniziare una dieta povera di grassi e ricca di frutta e verdure di stagione (anch’esse ricche di sostanze depurative, non a caso) è fondamentale per depurare fegato e intestino, ma anche milza, reni e stomaco. Bere tisane depurative e drenanti accelera il processo, aiutando il corpo a smaltire anche le tossine accumulate derivanti dall’inquinamento atmosferico che stagna nelle città e nelle pianure in inverno.
Riza Psicosomatica ci consiglia una dieta molto facile da seguire, un piccolo sforzo per depurarsi, solo due giorni a settimana. La proviamo?
Colazione
– Tè verde Matcha (diuretico e antiadipe)
– 3 gallette di mais povere di sodio (antigonfiori e diuretiche)
– 3 cucchiaini di miele (energizzante)
– 1 uovo sodo (proteico, nutre i muscoli).
Spuntino
– 1 pera (regolarizza l’intestino)
Pranzo
– I50 g di germogli (rimineralizzanti, vitaminizzanti e diuretici) saltati in padella con 2 cucchiaini di olio di oliva extravergine
– 80 g di orzo (diuretico) cotto in casseruola con 2 cucchiaini di olio di oliva extravergine e 2 zucchine (diuretiche) a tocchetti.
Merenda
– 2 palline di sorbetto di frutta (è gradevole al palato e poco calorico, aiuta a stimolare le endorfine e la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore)
Cena
– 120 g di proteine (apporta proteine nobili utili per i muscoli e antiadipe)
– 200 g di verdure (ricche di antiossidanti) saltate in padella con 2 cucchiaini di olio di oliva extravergine
– 3 gallette di riso o di mais
Aggiungici negli altri giorni (mantenendo un regime leggero, mi raccomando, senza scofanarsi mezza dispensa per recuperare!) estratti con zenzero, barbabietola carote e tutte le verdure e la frutta crude che vuoi. Sperimenta i sapori e gli abbinamenti, potrebbero stupirti. Chi assume regolarmente frutta e verdure crude, senza zucchero e dolcificanti aggiunti, nota nel giro di pochi giorni un aumento notevole di energia, pelle più luminosa, capelli rinforzati e un sistema immunitario a prova di influenza. Vitamine A, B e C, ferro, calcio e potassio sono elementi che non possono mancare in un percorso detox in vista della primavera.
E Ringana? Ne abbiamo parlato subito dopo le feste, ricordi? Piccolo riassunto:
– Ringana Dea, il complemento ideale per diete e cure disintossicanti. 11 ingredienti naturali e freschi che, trasformati in un buon te, accelerano il metabolismo e attivano il processo di disintossicazione naturale del corpo
– Caps D-tox, con i loro principi attivi vegetali, le vitamine e gli oligoelementi tutto il sistema digerente si rigenera e ritrova il suo equilibrio, partendo da fegato, stomaco e cistifellea
– Pack Cleansing con un alto dosaggio di fibre solubili e sostanze attive rimettono in moto l’intestino e regolano tutto il processo digestivo, riportandolo a ritmi decisamente più salutari.
Sia chiaro, non serve prendere tutto insieme, perché gli integratori aiutano fino ad un certo punto. Esagerare può diventare pericoloso anche con i prodotti più buoni del mondo. Un eccesso di vitamine o minerali è dannoso quanto una loro carenza. Il giusto mezzo e soprattutto una dieta equilibrata e un po’ di movimento sono il segreto.
Può darsi che ora sia il tuo fegato ad essere appesantito, oppure che la pancia gonfia ti faccia sentire un pallone, o che un metabolismo rallentato stia iniziando a disturbare le tue funzioni digestive… Se vuoi qualche consiglio, se vuoi capire da che parte cominciare e quale di questi 3 prodotti fa davvero al caso tuo in questo momento chiamami.
Oppure passa in negozio. Potrai vedere i prodotti Ringana ma anche tante proposte di tisane, oli essenziali e tanto altro e potremo chiacchierare un po’ e conoscerci. Cosa ne dici?
Febbraio, vi rendete conto? Ancora un mese e praticamente è primavera, le giornate si sono già allungate, il sole, quando c’è, è tiepido. Voi lo sentite quel ‘friccicore’? Quell’insofferenza alla monotonia, quella voglia di uscire, di farsi baciare dal sole, quella sensazione di non poter star ferme? Ecco, è il nostro corpo che si risveglia, a modo suo, dal letargo invernale.
E con il cambio di stagione… a volte il nostro corpo non ci sta. Noi donne, così legate ai cicli naturali e alla terra, ma sempre più mentali, finiamo col trovarci a fare i conti con un ritmo naturale che non ci appartiene. E così il ciclo salta.
E ci viene un colpo. Perché un figlio in questo momento no, non è previsto. Oppure sì, e ci speriamo. E salta un mese, e salta un altro, e il test è sempre negativo. Che succede?
L’amenorrea è una condizione per la quale le mestruazioni non si presentano. Ci sono periodi della vita di una donna in cui questo è fisiologico (prepubertà, menopausa, gravidanza, allattamento in molti casi), altri in cui è il segnale di un’alterazione. A volte l’amenorrea è un sintomo da indagare con il proprio ginecologo, soprattutto se si protrae per più di 2 o 3 mesi, altre volte si tratta di una condizione passeggera dovuta a sbalzi ormonali, cambi di stagione, stress.
Lo stress, il nervosismo e la stanchezza, presenti anche con l’arrivo della primavera per il fisiologico adattamento del corpo a nuovi ritmi e più luce, sono una delle principali cause di amenorrea e irregolarità mestruale. Infatti il sistema ormonale e immunitario sono strettamente correlati e si influenzano vicendevolmente, agendo direttamente sulla produzione ovarica e quindi sul ciclo mestruale.
Per prima cosa assicurati che la causa dell’irregolarità o dell’assenza di mestruazioni sia davvero da imputare al cambio di stagione. Io mi conosco ormai bene, ma il mio consiglio è quello di rivolgersi sempre in prima battuta al proprio ginecologo, che con una semplice visita e un’ecografia ti toglierà ogni dubbio e ti darà qualche ottimo consiglio.
Te ne sei accertata? Bene. Come puoi immaginare fare una vita il più possibile regolare, seguendo un’alimentazione equilibrata e ricca di frutta e verdura di stagione, riposando quando il corpo lo richiede e facendo attività sportiva moderata almeno 3 volte a settimana, ti permette di tenere sotto controllo lo stress. Quasi sempre.
Vogliamo parlare della ciclicità femminile in un’accezione un po’ più ampia? Possiamo solo accennarne, visto che ne hanno scritto centinaia di libri. Noi donne siamo ancora profondamente legate alla terra e ai suoi ritmi. Solo abbiamo smesso di ascoltare. Siamo state risucchiate in un vortice di cose da fare, ci siamo sobbarcate di impegni, e per noi non c’è più tempo. Non abbiamo più tempo di ascoltarci nelle nostre fragilità, nei segnali del nostro corpo, in quelli della nostra psiche che invece quei ritmi li sente eccome.
Sì, siamo irritabili prima del ciclo. Sì, mangiamo dolci e carboidrati come se stesse per arrivare la carestia (a me succede sempre). È il nostro corpo che lo richiede, perché il corpo è saggio, è materiale, sa da solo cosa ci serve. Ma noi con la testa siamo altrove. Che altro può fare il corpo se non urlare ancora più forte e interrompere la sua ciclicità?
Yoga, meditazione, ballo, semplice silenzio senza far nulla sono ottimi riequilibratori ormonali. Onorare e celebrare con semplicità i nostri cicli (e i nostri sacrosanti sbalzi d’umore), riconoscerli, assecondarli senza paura può fare la differenza.
E se non basta? Dai lo sai che io ho una soluzione ad hoc, no? Gli antiossidanti sono sostanze perfette per ritrovare l’equilibrio ormonale e la tua femminilità. Ricordi che ne abbiamo parlato a proposito della menopausa? Quindi cosa ti dà Ringana per la tua salute femminile?
– Radice di Shatavari e Yam per contrastare i radicali liberi
– Fitoestrogeni del luppolo per un’azione riequilibrante sulla ciclicità ormonale
– Alga rossa mineralizzata per fornire al corpo il giusto apporto di calcio in modo naturale
Il tutto in un unico prodotto, le Caps Fem .
E quando è la stanchezza a far saltare tutto serve una sferzata di energia. Il Pack Energy contiene radice di Maca (significativo che per ripristinare i nostri ritmi naturali ricorriamo proprio alle radici che crescono dentro la terra…), un tonico potentissimo, e sostanze minerali e vegetali come l’acqua di cocco per la reidratazione e l’estratto di bacche di sambuco nero dall’effetto antiossidante. Un vero toccasana per questo faticoso periodo dell’anno.
Vuoi saperne di più? Vuoi un consiglio per una problematica più specifica? Chiamami oppure passa a trovarmi nel mio negozio “Fiore della Vita” in via Sottoriva 52 a Verona. Tra una tisana e un olio essenziale possiamo conoscerci e potrai provare tu stessa i prodotti Ringana (e molto altro…). Cosa ne dici?
Cenone della vigilia, pranzo di Natale, qualche giorno di bicarbonato o antiacido e poi via, verso san Silvestro, e il pranzo di Capodanno, e smaltire i pandori avanzati, e i dolci arrivati da Babbo Natale e la Befana. E ancora oggi fai fatica a digerire. Ti sembra un quadro familiare?
L’unica cosa che pensi è che devi smaltire i chili presi durante le feste, non ti pesi per non sapere. Ma in realtà è pesantezza quella che senti. Una pesantezza dovuta a eccessi di proteine, grassi e zuccheri. E quanti zuccheri! Prima di pensare alla prova costume (che sì, è dietro l’angolo effettivamente), questo è il momento di pensare (anche) al Christmas detox.
Mal di testa, sonnolenza (quanti pisolini pomeridiani ti sei fatta?), stanchezza, gonfiore, fatica a riprendere i ritmi lavorativi… no, non è il letargo. È la dieta. In genere puoi aver preso un paio di chili in queste vacanze, ma non sono certo quelli a renderti un bradipo. Brindisi, aperitivi, pranzi di lavoro, dolcetti, come potevi dire di no? Adesso però è arrivato il momento di eliminare tutte le tossine accumulate. Pronta?
Ecco 10 consigli furbi per recuperare le energie e la forma perduta, senza fare troppe rinunce e preparandosi ad una ricca e frizzante primavera.
Quante volte lo hai sentito dire? Sempre, ovunque. Ma è un consiglio evergreen. Almeno 2 litri di liquidi al giorno, e ok. Punta però anche su tisane detox, drenanti, o con integratori. Un esempio? RinganaDea è il complemento ideale per diete e cure disintossicanti. 11 ingredienti naturali e freschi che, trasformati in un buon te, accelerano il metabolismo e attivano il processo di disintossicazione naturale del corpo, ovviamente sempre accompagnati da una dieta leggera ed equilibrata e un sano stile di vita. Insieme alle Caps D-tox con i loro principi attivi vegetali, le vitamine e gli oligoelementi tutto il sistema digerente si rigenera e ritrova il suo equilibrio, partendo da fegato, stomaco e cistifellea, i più appesantiti dal periodo delle feste.
No, non intendevo che devi bere anche alcolici. Per 15 giorni rinuncia alle bevande alcoliche e rinuncerai anche a qualche centinaio di calorie superflue.
Depurare l’intestino dopo gli stravizi è fondamentale. Fibre? Probabilmente il tuo intestino ne ha viste ben poche tra prodotti raffinati o cucinati troppo a lungo. È tempo di ridare ossigeno a questo nostro importante secondo cervello. Il Pack Cleansing con un alto dosaggio di fibre solubili e sostanze attive rimettono in moto l’intestino e regolano tutto il processo digestivo, riportandolo a ritmi decisamente più salutari
Conosci questo detto? Il nostro metabolismo è più attivo al mattino e rallenta nel pomeriggio. Quindi una bella colazione abbondante, ricca di carboidrati, fibre, minerali e vitamine, e sì, a colazione puoi finire il panettone avanzato; un pranzo leggero con un piatto di pasta, proteine vegetali o pesce o carne bianca e tanta verdura, possibilmente cruda e di stagione. E a cena? Zuppe di verdure, niente carboidrati dopo le 16, e verdure crude.
Viva gli spuntini
Sempre perfetta la frutta fresca, ricca di vitamine, ma anche la frutta secca la mattina, ricca di omega 3 ma un po’ calorica.
La mattina, prima del caffè, un bicchiere di acqua tiepida o calda con il succo di mezzo limone e, se è troppo acido, un cucchiaino di miele, attiva il metabolismo e ha proprietà drenanti (attenta, se soffri di iperacidità o problemi di stomaco chiedi prima al tuo medico). La sera goditi una bella tisana digestiva o rilassante, idrata, sgonfia e ti fa passare la voglia di carboidrati.
Anche l’occhio vuole la sua parte. Usa dei piatti più piccoli, così il tuo cervello, vedendoli già pieni, pur con meno cibo, reagirà di conseguenza, donandoti un senso di sazietà del tutto psicologico, ma efficace.
Sì, lo so, sonnellini e tanto tempo libero ti mancheranno, ma vuoi mettere la sferzata di energia che ti dà tornare a fare un po’ di movimento? Basta una mezz’ora di passeggiata a passo veloce al giorno o un’ora di attività un po’ più intensa 3 volte a settimana. Non cedere alla pigrizia di fare attività in casa, lo sai anche tu che dopo poche settimane inizieresti a rimandare…
E rinuncia ai sonnellini pomeridiani. Ritrovare i tuoi bioritmi è una delle armi segrete di tutte le diete dimagranti e detox, fosse solo grazie ad una ritrovata energia.
Molto prima della primavera, sì. Contattami e potrò consigliarti i prodotti Ringana giusti per questo periodo dell’anno, che ti accompagneranno verso la nuova stagione con tutta l’energia che ti serve. Vuoi acquistare in autonomia i prodotti ? Puoi curiosare nel mio portale Ringana e cercare la soluzione giusta per te. Se vuoi ci possiamo sentire anche solo al telefono per confrontarci. Chiamami al +39 349 7122041
Sei pronta ad affrontare questo piccolo ma significativo cammino verso un nuovo benessere? Se sei stufa della pancia gonfia e di quel sottile, viscido, senso di colpa che a volte fa capolino è tempo di rimettersi in forma. E non si tratta solo di chili in più, ma della tua salute!
Buon 2018!!!
La giusta regola per non essere carenti di vitamina D è esporsi ogni giorno 15 minuti al sole. Sì, per ben 365 giorni all’anno, sollevando magliette e pantaloni.
Purtroppo noi che viviamo in Europa non abbiamo 365 giorni all’anno l’amato sole, ahimè! Visto le fredde temperature mi sto immaginando le persone che in questo momento godono dei raggi di sole caldi sulla pelle…Oplà, niente sogni, siamo in Italia e le temperature vicino allo zero mi riportano alla realtà gelida di questo periodo…brrr!
La vitamina D è prodotta dall’organismo quando la pelle è esposta al sole e qualora non si riesca a stare al sole non è sufficiente assumerla con i cibi.
La vitamina D è importante per favorire l’assorbimento di calcio e fosforo e la mineralizzazione delle ossa. Quindi per chi soffre di osteoporosi o vuole prevenirla è importantissimo assumere la vitamina.
Inoltre è un antitumorale d’eccellenza, aiuta la funzione immunitaria aiutando ad aumentare le difese per proteggere l’organismo da infezioni e cellule cancerogene, protegge le pareti dei vasi e il cuore per ridurre le malattie cardiovascolari. Consente una riduzione dell’infiammazione che si genera dopo intense sollecitazioni muscolari e traumi e ultimo, ma non meno importante, salvaguardia molti tessuti, tra cui il sistema nervoso centrale.
E’ indispensabile assumerla a tutte le età, bambini e adulti, e in gravidanza perchè ci si sente più energici e in ottima salute per affrontare la frenesia del vita di tutti i giorni.
Un polinomio esclusivamente perfetto. La salute e la prevenzione dell’organismo avviene anche dall’assunzione di una giusta ed equilibrata dose di Omega3 e Omega6.
Spesso si assumono troppi Omega 3 (pesce azzurro e alghe) e pochi Omega 6 (semi oleosi, germe di grano, oli vegetali, ortaggi a foglia verde scuro). Una dose equilibrata di questi due acidi grassi possono essere fondamentali per il mantenimento della normale funzione cerebrale, essere un neuroprotettivo efficace, mantenere la capacità visiva ottimale, essere un ottimo antiinfiammatorio e un potentissimo antiossidante.
Avere un antiaging a tutto tondo grazie anche al Coenzima Q10 è veramente fondamentale per prevenire e curare moltissime malattie quali pelle secca e irritabile, soggetta ad infiammazioni, depressione, voglia di zuccheri, sovrappeso, scarsa memoria, vista debole, disturbi reumatici e malattie autoimmuni.
Sì, io ho provato le Caps Omega3 Vegiplus e ancora tuttora le uso, per me e per tutta la famiglia, e mi accorgo dell’efficacia di questo potentissimo connubio di vitamine e antiossidanti per essere di nuovo in forma e in salute.
A te la scelta di voler bene al tuo corpo!
ABC o meglio Abbicci, scritto così mi piace di più… Le prime tre lettere dell’alfabeto, l’inizio di una lunga serie di lettere importanti della lingua che parliamo. Quando penso a queste prime tre lettere dell’alfabeto, penso con un sorriso alla canzoncina che si cantava quando ero piccola. A come Armatura,
B come Bravura C come Canaglia che con me verrà in questura…
Quante volte si sente il bruciore allo stomaco e quante volte in una settimana si ha il mal di testa? Sottovalutiamo questi segnali e la prima cosa che si fa è quella di assumere una pastiglia antidolorifica che non va a risolvere il problema alla fonte e crea danni al fisico con il tempo. Il mal di testa è un chiaro avviso di mancanza di magnesio e una sola bustina di Pack B contiene l‘80% del fabbisogno giornaliero grazie ad un mix di sostanze minerali e vegetali con potere basificante dove gli ingredienti come l’erba d’orzo, quinoa, ortica, erba di kamut e oligoelementi ripristinano il nostro ph per riportarlo a 7,4, ottimale per il nostro sangue. Un piccolo consiglio, sciogliere la bustina in una ciotola con un po’ di olio evo e spalmare il composto su crostini rende un’appetitoso aperitivo salutare per iniziare una cena squisita con gli amici.
L’intestino è il secondo cervello, nutrirlo, disintossicarlo, tenerlo pulito è fondamentale per sentirsi leggeri, concentrati e senza stanchezza. Sì, andare regolarmente in bagno tutti i giorni rende il fisico e la mente più liberi per affrontare la giornata in modo rilassato e con tanta energia. Ingredienti fondamentali per il benessere dell’intestino sono il baobab, fichi, barbabietola rossa, acerola, crusca d’avena, fibre di acacia. L’intestino è in uno stato di salute se all’interno di esso ci sono prebiotici e probiotici, importantissimi per la flora batterica. Tutto questo si ha in una sola bustina di Pack C. Un consiglio per non passare la giornata in bagno? Assumere graduatamene la bustina perchè non si è abituati a tutte queste fibre eccellenti ed efficaci per un intestino sano e forte.
La combinazione Pack A + B + C è ottimale per la salute! Fare questa cura 2 volte all’anno è eccellente per il mantenimento di un ottimo stato di salute.
Oggi sono stata a pranzo nel mio ristorante preferito, Flora in Stradone Scipione Maffei a Verona dietro Piazza Brà. Un posto incantevole, l’energia rilassante e positiva si percepisce subito appena si entra con questi muri colorati di verde dove regna la natura e la freschezza e il senso olfattivo e visivo viene subito catturato dalla prelibatezza dei cibi che ogni giorno vengono cucinati. La particolarità che contraddistingue questo posto incantevole è la freschezza e il cibo sano.
E’ difficile ammetterlo e a volte fa male vedere se stessi o i propri cari riscontrare nella loro vita le famigerate autoimmunità. Ma perchè tutto accade? C’è la possibilità di difendersi da queste?
La quantità di antiossidanti presenti nel tuo corpo è direttamente proporzionale alla quantità di tempo che stai per vivere – Richard Cutler, biofisico del NationalInstitute of Aging
Ogni giorno si sente parlare di antiossidanti e radicali liberi. Ma perchè è così importante assumere antiossidanti? Fanno bene e aiutano il sistema immunitario potenziandolo, migliorano l’umore e l’ottimismo. Inoltre si recupera o aumenta la funzione sessuale.
I radicali liberi sono prodotti di scarto che il nostro corpo produce in modo naturale all’interno delle cellule in cui l’ossigeno viene usato per produrre energia nei sistemi metabolici.
I famigerati radicali liberi portano ad una diminuzione, con il passare degli anni, degli antiossidanti provocando l’invecchiamento e la malattia. Per questo gli antiossidanti sono fondamentali per contrastare i radicali liberi che provocano danni, a volte irreversibili, quali il morbo di Parkison, Alzheimer, tumori, diabete, ipertensione, infertilità, malattie cardiovascolari, artrite reumatoide, infezioni alle vie respiratorie.
Ogni giorno il nostro organismo viene attaccato da 10.000 radicali liberi. Per questo è importante assumere 5000 ORAC, l’unità di misura di antiossidanti.
Gli antiossidanti si trovano nella frutta e verdura di colore rosso, arancione e giallo. Peperoni, uva, arance, peperoncino, acerola, bacche di goji, broccoli, cavolfiori, albicocche, melone, mango, kiwi, semi e frutta secca sono alcuni degli esempi di cibo antiossidante. Non tutti però contengono una percentuale ottimale. Il peperone, ad esempio, contiene 294 mg in 100 gr. di prodotto, il peperoncino ne ha 242 mg e l’acerola? Contiene ben 17000 mg per 100 gr. di prodotto. Una quantità esorbitante.
L’acerola è una ciliegia selvatica del Sud America che contiene una quantità enorme di vitamina C. E’ più potente di 20 volte degli agrumi. Oltre alla vitamina C, contiene vitamine del gruppo B, flavonoidi, carotenoidi, antociani, magnesio, calcio e ferro. Insomma, un frutto perfetto da assumere ogni giorno, un super potere antiossidante.
Vivendo in Italia, purtroppo, è impossibile raccogliere e coltivare questo frutto e per poterlo mangiare è necessario assumerlo tramite polvere liofilizzata. Ringana ha un super prodotto che lo contiene, il Pack Antiox che contiene ribes nero, succo di ananas, succo di limone, acerola, grano saraceno, acai, bacche di Goji, uva rossa, tè verde, melograno, mela, curcuma, sambuco nero, melone, magnesio e calcio per una protezione completa e ideale per il corpo. Una sola bustina di Pack Antiox contiene 3250 ORAC, praticamente più della metà del fabbisogno giornaliero. Si assume al mattino dopo colazione, mettendo il contenuto della bustina in uno shaker d’acqua. Si versa il contenuto, si sbatte e si beve. Ha un gusto delizioso, dolce e si sente subito il benessere da dentro. La giornata lavorativa viene affrontata con una marcia in più, favorendo il sistema immunitario e l’azione antiossidante verso i radicali liberi.
Se sei giovane puoi pensare che ora non serve assumere l’antiossidante, ma prevenire è meglio che curare. L’invecchiamento avviene in modo veloce e se non dai il giusto dosaggio di antiossidanti, l’equilibrio delle cellule si spezza creando disagi all’organismo.
Prenditi cura del tuo corpo, la tua salute ti ringrazierà.