I primi germogli spuntano sugli alberi e i prati si riempiono di fiori gialli di Tarassaco… anche tu senti questa frizzante energia primaverile?
Erbe spontanee e benessere
La primavera invita a uscire, camminare e rimettersi in forma. Raccogliere e utilizzare erbe spontanee è un’ottima occasione per fare movimento e depurarsi naturalmente. Tra le più semplici da riconoscere e usare troviamo: tarassaco, silene, germogli di luppolo o pungitopo, malva, soncino, piantaggine e ortica.
Tuttavia, il cambio di stagione può portare con sé stanchezza, difficoltà digestive e sbalzi d’umore. È quindi fondamentale sostenere il nostro organismo con rimedi naturali che lo aiutino a depurarsi, ricaricarsi e ritrovare il benessere mentale!
Depurazione del fegato
Il fegato svolge un ruolo essenziale nel filtrare le tossine e supportare la digestione. Piante come Cardo mariano, Tarassaco e Carciofo sono note per la loro azione depurativa e possono essere assunte sotto forma di decotti o estratti.
Per una depurazione efficace e naturale, D-gest è un alleato prezioso: grazie alla sua miscela di ingredienti attivi, aiuta a migliorare la digestione e a liberare il corpo dalle scorie accumulate.
Energia ritrovata
Se la primavera ti lascia fiacco e privo di energia, è il momento di dare una spinta al tuo organismo con ingredienti naturali e rivitalizzanti.
Il Drink Chi è perfetto per combattere la stanchezza e ricaricare il corpo con energia duratura. Arricchito con guaranà e tè verde, offre un supporto naturale per affrontare le giornate con più vitalità.
Equilibrio e benessere mentale
Non è solo il fisico a risentire del cambio di stagione: anche l’umore può essere influenzato, causando stress e irritabilità. Piante adattogene come Rodiola e Ashwagandha aiutano a riequilibrare il sistema nervoso e migliorano la resistenza allo stress.
Per un supporto mirato, prova le Caps Cerebro, che favoriscono la concentrazione e la memoria, e le Caps Moodoo, che promuovono il buon umore e il benessere emotivo con una combinazione di ingredienti naturali studiati per sostenere la mente.
Concediti il meglio della natura per vivere la primavera con leggerezza, energia e serenità!
💛 Il segreto per rinnovarsi è liberarsi di ciò che non serve più, proprio come fa la natura in primavera. Cristina Furlani
Cavalchiamo il momento. Ora che nuove zone rosse limitano ancor di più la nostra libertà in nome della salute, ebbene, che salute sia. Approfittiamo per disintossicarci espellendo dal nostro corpo le tossine fisiche e mentali che abbiamo accumulato nei mesi precedenti.
Apparato digerente: in sofferenza per mancanza di attività fisica e dieta non equilibrata, come per esempio la scarsità di fibre. Può incidere sull’umore e provocare spossatezza.
Equilibrio acido-basico: compromesso appunto da un apporto di cibo a senso unico, non equilibrato.
Sistema di difesa naturale del nostro corpo, minato sempre da una errata alimentazione e dallo stress, anche ossidativo.
Come si può vedere, elemento comune ai tre è l’alimentazione. Potremmo rivolgerci ad un nutrizionista, seguendo la moda che molti usano fare ogni anno in questo periodo. Ma possiamo anche trovare una soluzione alternativa: Pack Cleansing, ricco di fibre alimentari, Bacillus Coagulans, calcio, vitamine e minerali per un’attività salutare dell’intestino e una digestione ottimale. Integriamo questo Pack con un altro, il Balancing che come suggerisce il nome, si occupa di ristabilire l’equilibrio acido/basico del corpo. Per ultimo occupiamoci di espellere le sostanze in eccesso quali tossine e di rafforzare le difese immunitarie delle nostre cellule con il Pack Antiox.
L’insieme di Antiox, Balancing e Cleansing formano i Packs ABC, un elisir di lunga vita che sempre più persone apprezzano per il proprio benessere quotidiano.
Dai, te lo aspettavi, no, che anch’io ti parlassi di dieta detox in vista della primavera? E come non parlarne? Il discorso è molto semplice: La natura non fa niente a caso, partiamo da questa premessa. Noi ci saremmo anche dimenticati delle nostre radici, ma il nostro corpo no. E anche se non siamo andati proprio in letargo, la luce scarsa e il freddo non aiutano certo il metabolismo.
Se poi ci mettiamo le feste, i cibi ricchi di grassi, la vita più sedentaria… sì, abbiamo messo su qualche kg. E abbiamo appesantito fegato e intestino.
Non è un caso che in primavera le piante selvatiche commestibili che spesso utilizziamo nelle nostre cucine e in molte specialità regionali, siano piante che hanno potenti effetti disintossicanti e depurativi. Quali sono?
Tarassaco, ortica, cicoria selvatica, piantaggine, silene, achillea, equiseto o coda di cavallo spuntano tra marzo e aprile nei prati e possono essere raccolte per tutta la primavera fino all’estate inoltrata. Hanno proprietà antinfiammatorie, diuretiche, sono ricche di sali minerali e vitamine indispensabili per riattivare il metabolismo con il cambio di stagione.
Margherite pratoline, primule, violette sono fiori edibili selvatici quasi insapori ma ricchi di proprietà e di colori, perché anche l’occhio vuole la sua parte.
(NB! Mi raccomando, in Italia non esistono molte piante velenose e sono facilmente riconoscibili, ma se non sei sicura non raccogliere un’erba che non conosci o consulta un esperto o un buon libro).
Con l’arrivo della bella stagione assecondare la natura utilizzando le erbe che lei stessa ci propone, iniziare una dieta povera di grassi e ricca di frutta e verdure di stagione (anch’esse ricche di sostanze depurative, non a caso) è fondamentale per depurare fegato e intestino, ma anche milza, reni e stomaco. Bere tisane depurative e drenanti accelera il processo, aiutando il corpo a smaltire anche le tossine accumulate derivanti dall’inquinamento atmosferico che stagna nelle città e nelle pianure in inverno.
Riza Psicosomatica ci consiglia una dieta molto facile da seguire, un piccolo sforzo per depurarsi, solo due giorni a settimana. La proviamo?
Colazione
– Tè verde Matcha (diuretico e antiadipe)
– 3 gallette di mais povere di sodio (antigonfiori e diuretiche)
– 3 cucchiaini di miele (energizzante)
– 1 uovo sodo (proteico, nutre i muscoli).
Spuntino
– 1 pera (regolarizza l’intestino)
Pranzo
– I50 g di germogli (rimineralizzanti, vitaminizzanti e diuretici) saltati in padella con 2 cucchiaini di olio di oliva extravergine
– 80 g di orzo (diuretico) cotto in casseruola con 2 cucchiaini di olio di oliva extravergine e 2 zucchine (diuretiche) a tocchetti.
Merenda
– 2 palline di sorbetto di frutta (è gradevole al palato e poco calorico, aiuta a stimolare le endorfine e la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore)
Cena
– 120 g di proteine (apporta proteine nobili utili per i muscoli e antiadipe)
– 200 g di verdure (ricche di antiossidanti) saltate in padella con 2 cucchiaini di olio di oliva extravergine
– 3 gallette di riso o di mais
Aggiungici negli altri giorni (mantenendo un regime leggero, mi raccomando, senza scofanarsi mezza dispensa per recuperare!) estratti con zenzero, barbabietola carote e tutte le verdure e la frutta crude che vuoi. Sperimenta i sapori e gli abbinamenti, potrebbero stupirti. Chi assume regolarmente frutta e verdure crude, senza zucchero e dolcificanti aggiunti, nota nel giro di pochi giorni un aumento notevole di energia, pelle più luminosa, capelli rinforzati e un sistema immunitario a prova di influenza. Vitamine A, B e C, ferro, calcio e potassio sono elementi che non possono mancare in un percorso detox in vista della primavera.
E Ringana? Ne abbiamo parlato subito dopo le feste, ricordi? Piccolo riassunto:
– Ringana Dea, il complemento ideale per diete e cure disintossicanti. 11 ingredienti naturali e freschi che, trasformati in un buon te, accelerano il metabolismo e attivano il processo di disintossicazione naturale del corpo
– Caps D-tox, con i loro principi attivi vegetali, le vitamine e gli oligoelementi tutto il sistema digerente si rigenera e ritrova il suo equilibrio, partendo da fegato, stomaco e cistifellea
– Pack Cleansing con un alto dosaggio di fibre solubili e sostanze attive rimettono in moto l’intestino e regolano tutto il processo digestivo, riportandolo a ritmi decisamente più salutari.
Sia chiaro, non serve prendere tutto insieme, perché gli integratori aiutano fino ad un certo punto. Esagerare può diventare pericoloso anche con i prodotti più buoni del mondo. Un eccesso di vitamine o minerali è dannoso quanto una loro carenza. Il giusto mezzo e soprattutto una dieta equilibrata e un po’ di movimento sono il segreto.
Può darsi che ora sia il tuo fegato ad essere appesantito, oppure che la pancia gonfia ti faccia sentire un pallone, o che un metabolismo rallentato stia iniziando a disturbare le tue funzioni digestive… Se vuoi qualche consiglio, se vuoi capire da che parte cominciare e quale di questi 3 prodotti fa davvero al caso tuo in questo momento chiamami.
Oppure passa in negozio. Potrai vedere i prodotti Ringana ma anche tante proposte di tisane, oli essenziali e tanto altro e potremo chiacchierare un po’ e conoscerci. Cosa ne dici?